SEO locale
Avere un sito web non è così facile, serve un esperto seo che ti permetta l’ottimizzazione dei motori di ricerca, però ci tengo comunque a darti 5 dritte per ottimizzare la tua seo online prima di dover andare da un esperto seo.
1. Ottenere recensioni online
Le recensioni online sono un ottimo modo per aumentare il vostro posizionamento locale. Gli algoritmi di ricerca di Google tengono conto delle recensioni per determinare il posizionamento di un sito nelle ricerche locali. Quindi, se avete un negozio locale, assicuratevi di ottenere recensioni online dai vostri clienti.
2. Inserite il vostro negozio nei risultati locali
Google vi offre la possibilità di essere elencati nei risultati locali. Si tratta di una grande opportunità per aumentare il traffico verso il vostro sito e raggiungere un pubblico più ampio. Per essere inseriti nei risultati locali, dovete innanzitutto creare un sito web per il vostro negozio. Quindi, utilizzare Google My Business per creare una pagina per la vostra attività. Infine, fornite tutti i dettagli necessari, come l’indirizzo, gli orari di apertura e la descrizione del vostro negozio.
3. Usate le parole chiave giuste
Le parole chiave sono importanti per la SEO locale. Utilizzate le parole chiave giuste per descrivere il vostro negozio e la vostra attività. In questo modo sarà più facile per i vostri potenziali clienti trovarvi online.
4. Create una pagina per il vostro negozio su Google+
Google+ è un altro strumento che potete utilizzare per migliorare la vostra SEO locale. Create una pagina per il vostro negozio su questa piattaforma e fornite tutti i dettagli necessari, come indirizzo, orari di apertura e descrizione della vostra attività.
5. Gestisci al meglio la tua Google My Business
Google My Business è uno strumento completamente gratuito messo a disposizione per gli utenti, che consente di dare visibilità alle attività all’interno dei risultati di ricerca (SERP) e all’interno delle mappe.
Per far sì che il profilo di un‘attività sia visibile è necessario ottimizzare la scheda fornendo il maggior numero di informazioni possibili sull’attività in questione.
Quando facciamo una ricerca locale, Google ci mostra i risultati in base a 3 criteri specifici: località, data ed esclusione di alcune cose.
Esistono diversi modi per ottimizzare il SEO per le ricerche locali. Ecco cinque dei più importanti: 1. Rivendicate e ottimizzate il vostro annuncio Google my Business. Assicuratevi che il vostro sito web sia mobile-friendly. 3. Ottimizzate il vostro sito web per le ricerche locali. 4. Utilizzate parole chiave locali nei vostri contenuti. 5. Impegnatevi nella comunità locale.
Avere un sito web non è così facile, serve un esperto seo che ti permetta l’ottimizzazione dei motori di ricerca, però ci tengo comunque a darti 5 dritte per ottimizzare la tua seo online prima di dover andare da un esperto seo.
1. Ottenere recensioni online
Le recensioni online sono un ottimo modo per aumentare il vostro posizionamento locale. Gli algoritmi di ricerca di Google tengono conto delle recensioni per determinare il posizionamento di un sito nelle ricerche locali. Quindi, se avete un negozio locale, assicuratevi di ottenere recensioni online dai vostri clienti.
2. Inserite il vostro negozio nei risultati locali
Google vi offre la possibilità di essere elencati nei risultati locali. Si tratta di una grande opportunità per aumentare il traffico verso il vostro sito e raggiungere un pubblico più ampio. Per essere inseriti nei risultati locali, dovete innanzitutto creare un sito web per il vostro negozio. Quindi, utilizzare Google My Business per creare una pagina per la vostra attività. Infine, fornite tutti i dettagli necessari, come l’indirizzo, gli orari di apertura e la descrizione del vostro negozio.
3. Usate le parole chiave giuste
Le parole chiave sono importanti per la SEO locale. Utilizzate le parole chiave giuste per descrivere il vostro negozio e la vostra attività. In questo modo sarà più facile per i vostri potenziali clienti trovarvi online.
4. Create una pagina per il vostro negozio su Google+
Google+ è un altro strumento che potete utilizzare per migliorare la vostra SEO locale. Create una pagina per il vostro negozio su questa piattaforma e fornite tutti i dettagli necessari, come indirizzo, orari di apertura e descrizione della vostra attività.
5. Gestisci al meglio la tua Google My Business
Google My Business è uno strumento completamente gratuito messo a disposizione per gli utenti, che consente di dare visibilità alle attività all’interno dei risultati di ricerca (SERP) e all’interno delle mappe.
Per far sì che il profilo di un‘attività sia visibile è necessario ottimizzare la scheda fornendo il maggior numero di informazioni possibili sull’attività in questione.
Quando facciamo una ricerca locale, Google ci mostra i risultati in base a 3 criteri specifici: località, data ed esclusione di alcune cose.
Conclusione
Esistono diversi modi per ottimizzare il SEO per le ricerche locali. Ecco cinque dei più importanti: 1. Rivendicate e ottimizzate il vostro annuncio Google my Business. Assicuratevi che il vostro sito web sia mobile-friendly. 3. Ottimizzate il vostro sito web per le ricerche locali. 4. Utilizzate parole chiave locali nei vostri contenuti. 5. Impegnatevi nella comunità locale.