PEC, acronimo di Posta Elettronica Certificata, è un servizio di posta elettronica che consente di inviare e ricevere messaggi di posta certificati. La posta certificata è una speciale tipologia di posta elettronica il cui invio è attestato da una ricevuta di accettazione con valore legale equiparato alla raccomandata con ricevuta di ritorno.
Il servizio di posta certificata è offerto da molte aziende specializzate e consente di comunicare in maniera sicura e affidabile con il proprio ente pubblico o privato. La posta certificata ha un costo variabile in base all’operatore scelto.
Il vantaggio principale del servizio di posta certificata è quello di garantire l’invio dei messaggi all’indirizzo di posta elettronica del destinatario con valore legale. La ricevuta di accettazione, infatti, ha lo stesso valore della raccomandata con ricevuta di ritorno e può essere utilizzata in sede di processo o di giudizio per dimostrare l’avvenuto invio di un documento.
Un account PEC può essere utilizzato per inviare e ricevere messaggi con un certificato digitale che identifica il mittente e verifica l’origine del messaggio. Il certificato garantisce anche che il messaggio non sia stato alterato durante il percorso.
Per aprire un account PEC, è necessario essere registrati presso un Certificatore Accreditato, un’organizzazione autorizzata dal governo italiano a fornire certificati digitali. In Italia esistono numerosi Certificatori Accreditati, il cui elenco è disponibile sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AID), l’ente governativo responsabile della diffusione dei servizi di e-government.
Una volta registrati presso un Certificatore Accreditato, è possibile aprire un account PEC presso uno qualsiasi dei provider certificati in Italia. Il costo di un account PEC varia da circa 3 a 8 euro al mese, a seconda del provider.
La maggior parte delle principali banche italiane offre conti PEC, così come molti gestori di telefonia mobile. L’elenco dei provider certificati è disponibile anche sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
Asti è una città del Piemonte, nell’Italia nord-occidentale. È il capoluogo della provincia di Asti e ospita circa 103.000 abitanti. La PEC, acronimo di Posta Elettronica Certificata, è un sistema di posta elettronica che garantisce la consegna dei messaggi e l’integrità del contenuto del messaggio originale.
Conclusioni
In conclusione, inviare e ricevere posta tramite la Casella postale PEC è un modo semplice e veloce per tenersi in contatto con i propri cari e con i colleghi di lavoro. È anche un modo sicuro per inviare e ricevere informazioni riservate.
