Quello del consulente seo è un campo luminoso che sta facendo una grande impressione nel mondo digitale. Man mano che questa tendenza diventa più popolare in Italia, negozi, artigiani e ristoranti si stanno rendendo conto del valore di avere una presenza online.
Negli ultimi tempi, la parola “Consulente SEO” insieme alla ricerca “Cosa significa SEO?” ha visto un aumento delle ricerche online.
I siti web che si presentano nel motore di ricerca aumentano i visitatori di Internet e genereranno più richieste per l’ottimizzazione dei motori di ricerca e per i preventivi SEO.
I big in Italia dove c’è abbondanza di interesse per i motori di ricerca sono Milano, Napoli, Torino e Roma.
Lo sviluppo web SEO in Italia non ha raggiunto il suo pieno potenziale, ma è in aumento, poiché sono aumentati gli internet marketer e le agenzie di pubblicità digitale. Gli imprenditori sono ora alla ricerca di specialisti SEO professionisti per la pubblicità gratuita online.
Quando citiamo un consulente SEO, ci riferiamo a un professionista del web digitale che ottimizza il posizionamento del sito Web e allinea un negozio online o un negozio online al marchio numero uno sui motori di ricerca, ad esempio Google.
Un consulente o uno specialista di ottimizzazione dei motori di ricerca ha spesso certificazioni di Bing e Google Ads.
La sua posizione è incaricata di trovare e correggere gli errori del sito.
Il suo scopo specifico è ottimizzare e posizionare nella prima pagina dei risultati dei motori di ricerca il numero più alto o il numero massimo di pagine di un sito web o di un portale di e-commerce. Uno specialista dell’ottimizzazione dei motori di ricerca è specializzato nell’ottimizzazione di siti basati su Drupal, Joomla, WordPress e Magento, Woocommerce, Opencart e PrestaShop
Cosa fa un consulente SEO
Uno specialista Seo o Seo Guru, dopo aver concordato un compenso, deve iniziare immediatamente un audit (analisi) del sito web o del sito e-commerce da ottimizzare.
Il controllo dei tempi di caricamento e il controllo del posizionamento di Google sono il primo passo della revisione strutturale per stabilire quali aspetti del sito web non funzionano correttamente. Anche le sottopagine e le parole chiave devono essere controllate.
Scopri come eseguire l’analisi delle parole chiave come un professionista!
L’analisi delle parole chiave è fondamentale per scoprire i clienti online e anche per ottenere traffico organico assoluto dalle ricerche.
Analizzare i grafici di studio che descrivono le frasi chiave e osservare le prestazioni del loro blog attraverso il pianificatore di parole chiave di AdWords è utile per aumentare la consapevolezza del marchio e attirare nuovi clienti.
Per analizzare i criteri di ricerca possiamo utilizzare Google Trends che può fornire informazioni immediate su qualsiasi strategia che può essere utilizzata. Il processo analitico è il più importante.
Google Trends: tutto ciò che devi sapere
Un servizio online che puoi utilizzare per esaminare gli argomenti di tendenza e le tendenze attuali nel motore di ricerca di Google. Viene anche utilizzato per tracciare l’andamento delle ricerche di parole chiave nel tempo, filtrando per nazione e per periodo di tempo.
L’accesso alle tendenze di Google è semplice; basta inserire il marchio o l’oggetto per avere un grafico immediato delle parole chiave di tendenza. Per regione e area geografica, puoi navigare in dettaglio le ricerche online e puoi visualizzare i criteri di ricerca di trend e breakout: fattori oggettivi che si applicano al calcolo delle tendenze.
Come accennato in precedenza, insieme a SeoZoom, il keyword planner di Adwords e Screaming Frog SEO Spider sono strumenti essenziali per posizionare le parole chiave di ricerca nelle pagine di un sito web.