WordPress, il famoso CMS gratuito e open-source, offre una serie di funzioni che permettono di modificare il testo di qualsiasi pagina senza bisogno di particolari competenze tecniche. Vediamo quindi brevemente, in tre passi, come fare.
1) La prima cosa da fare è accedere alla pagina che si desidera modificare. Per farlo, potete utilizzare qualsiasi browser, in particolare i più recenti Chrome, Mozilla Firefox, Opera, Safari o Internet Explorer.
2) A questo punto, dopo aver aperto il sito WordPress, fate clic sul simbolo “+” nell’angolo in alto a destra sotto la voce “Pagine”.
3) Si aprirà quindi un nuovo modulo nella pagina, in cui dovrete inserire il titolo della pagina che desiderate modificare e il suo contenuto. Una volta completata la modifica, cliccando sul pulsante “Pubblica” si aggiornerà la pagina.
Che cos’è un costruttore di pagine? Cos’è Elementor e come creare una pagina statica per sostituire la homepage di WordPress?
WordPress è un ottimo sistema per la creazione di siti web, ma spesso può essere difficile creare pagine diverse dal solito layout con cui siamo abituati a lavorare.
Un Page Builder è un software che ci permette di creare facilmente pagine web aggiungendo e rimuovendo elementi, modificandone le dimensioni, il colore e lo stile.
Elementor è il miglior Page Builder per WordPress. È facile da usare e gratuito.
Per utilizzare Elementor, è sufficiente installarlo sul nostro sito WordPress tramite il plugin ufficiale. A questo punto, possiamo iniziare a costruire la nostra pagina.
Elementor ci offre un’ampia gamma di elementi da aggiungere alla nostra pagina, tra cui testo, immagini, tabelle, video e altro ancora. È possibile modificare il colore, lo stile e le dimensioni a proprio piacimento.
Inoltre, Elementor ci permette di aggiungere animazioni ai nostri elementi, rendendo le nostre pagine ancora più attraenti.
È possibile creare pagine statiche per sostituire la homepage di WordPress, oppure creare pagine dinamiche con contenuti diversi a seconda delle esigenze.
L’utilizzo di un Page Builder come Elementor ci permette di creare pagine web in modo semplice e veloce, senza dover ricorrere a complicate modifiche del codice HTML o CSS.
Conclusione
Ora che sapete come modificare qualsiasi pagina di WordPress, potete personalizzare il vostro sito in base alle vostre esigenze. Che vogliate cambiare il layout, aggiungere nuove funzionalità o semplicemente apportare qualche modifica, il processo è semplice. Assicuratevi solo di eseguire un backup del sito prima di apportare qualsiasi modifica, in modo da poter tornare indietro facilmente se qualcosa va storto.
