A volte negli anni un sito web perde la propria efficacia dopo aver perso colpi nelle SERP, ma il restyling SEO può rimetterlo in carreggiata. Ecco quando è necessario farlo e quali accorgimenti adottare.
Quando il tuo sito web comincia a perdere colpi nelle SERP, significa che è arrivato il momento di effettuare un restyling SEO. Questo è soprattutto vero se la concorrenza sul tuo settore è agguerrita e i tuoi rivali stanno guadagnando terreno.
Un restyling SEO può essere molto importante per riportare il tuo sito web in carreggiata e tornare a scalare le SERP. Ecco alcuni suggerimenti su come effettuare un restyling SEO efficace.
1. Analizza le prestazioni del tuo sito web
Prima di iniziare qualsiasi lavoro di restyling SEO, è importante analizzare le prestazioni del tuo sito web. Ciò ti aiuterà a capire dove stai sbagliando e quali aree necessitano di maggiore attenzione.
Puoi utilizzare diversi strumenti per analizzare il tuo sito web, tra cui:
– Google Analytics: ti permette di capire quali pagine del tuo sito web sono più visitate e quali invece sono meno popolari.
– Strumento per il test della velocità di caricamento: questo ti aiuta a capire quali pagine caricano più lentamente e devono essere migliorate.
– PageSpeed Insights: ti aiuta a capire quali elementi delle tue pagine web rallentano il caricamento.
2. Ottimizza le pagine web
Un restyling del sito web è l’occasione giusta per rilanciare la propria attività online migliorando la presenza nei motori di ricerca. La vecchia veste grafica non comunica più professionalità e competenza ed è quindi necessario intervenire per rilanciarsi e raggiungere nuovi obiettivi. La prima cosa da fare, quindi, è pianificare un restyling in ottica SEO che permetta un posizionamento migliore sul web.
I competitor ti sorpassano in SERP
Un restyling del sito è anche l’occasione per rivedere la strategia di marketing online e in particolare il posizionamento del sito nei motori di ricerca. Spesso capita di vedersi sorpassati dagli competitor a causa di una comunicazione poco efficace o di una presenza insufficiente sul web. In questo caso, un restyling diventa fondamentale per rilanciarsi e per tornare ad essere competitivi.
Il sito è brutto e comunica trascuratezza
Oltre ai problemi legati alla comunicazione, il sito web può essere penalizzato dalla sua bruttezza. Una grafica trascurata e poco curata comunica all’utente una sensazione di trascuratezza e non professionalità.
Conclusioni
SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization”, letteralmente “ottimizzazione per i motori di ricerca”. Si tratta di una strategia volta a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca, mediante l’implementazione di accorgimenti tecnici e di contenuto appropriati. Il restyling SEO del proprio sito web è un’operazione da considerare quando questo non riesce più a raggiungere i risultati desiderati in termini di visibilità e di traffico. Può trattarsi di un intervento complesso, che richiede tempo, impegno e competenze specifiche, ma i vantaggi che ne derivano possono essere significativi.
