Errori rankbrain
Come ogni cosa nella vita, anche l’attività SEO cambia e evolve nel tempo e si adatta ai nuovi trend. Ci sono alcune attività SEO che non sono più efficaci, e che quindi non servono più. Vediamo quali sono.
1. Ottimizzazione title e meta description
Queste due attività non sono più efficaci, perché Google utilizza il RankBrain per individuare i contenuti più pertinenti per una determinata query. La title e la meta description non hanno più molto peso, e quindi non è necessario spendere tempo per ottimizzarle.
2. Pubblicazione di contenuti generici
I contenuti generici non sono più efficaci, perché Google premia i contenuti originali e specifici. Quindi, se vuoi raggiungere un buon posizionamento sui motori di ricerca, è necessario pubblicare contenuti unici e di qualità.
3. Link building
L’attività di link building non è più efficace, perché Google preferisce i siti web che sono ben posizionati sui motori di ricerca grazie ai contenuti di qualità. Quindi, se vuoi migliorare il posizionamento del tuo sito web, è necessario concentrarti sulla qualità dei contenuti, piuttosto che sulla quantità dei link.
4. Inserimento di parole chiave nel codice HTML
Le parole chiave non sono più efficaci per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, perché Google utilizza altri fattori per determinare il ranking dei siti web.
La densità delle parole chiave è un argomento caldo nel mondo SEO. C’è chi insiste sul fatto che sia il fattore più importante per determinare il posizionamento nei motori di ricerca e chi invece sostiene che sia al massimo una componente secondaria.
La verità è che, come la maggior parte delle cose nella SEO, dipende.
Che cos’è la keyword density?
In parole povere, la keyword density è la percentuale di volte in cui una parola o una frase chiave compare in una pagina rispetto al numero totale di parole presenti nella pagina.
Ad esempio, se una pagina contiene 1.000 parole e la parola o frase chiave compare 10 volte, la keyword density sarà dell’1%.
Perché la densità delle parole chiave è importante?
Non esiste una risposta definitiva a questa domanda. Alcuni ritengono che se una pagina ha un’alta densità di parole chiave, sarà classificata più in alto dai motori di ricerca rispetto a una pagina con una densità inferiore. Altri ritengono che la densità sia solo un fattore tra i tanti che vengono presi in considerazione per determinare le classifiche.
In generale si concorda sul fatto che, se usata correttamente, la densità delle parole chiave può contribuire a migliorare il posizionamento di una pagina.
Come si può determinare la densità delle parole chiave in una pagina?
Ci sono diversi modi per farlo. Uno è quello di utilizzare uno strumento come Google AdWords Keyword Tool, che mostra la frequenza con cui una parola chiave viene utilizzata sul web.
Un altro modo è quello di utilizzare uno strumento come WordTracker, che mostra la densità di una parola o frase chiave in una pagina.
Infine, potete utilizzare uno strumento come SEO Tools for Excel, che vi mostrerà non solo la densità di una parola o frase chiave, ma anche la frequenza con cui viene utilizzata nel titolo, nei meta tag e nel corpo del testo.
Come posso aumentare la densità delle parole chiave nella mia pagina?
Anche a questa domanda non esiste una risposta definitiva. Tuttavia, ci sono alcune cose che si possono fare per aumentare la densità delle parole chiave nella pagina.
Una di queste è assicurarsi che le parole o frasi chiave che si desidera utilizzare siano incluse nel titolo della pagina e nei meta tag.
Un altro è assicurarsi che le parole o frasi chiave siano incluse nel corpo del testo, ma non così spesso da diventare irritanti o distrarre il lettore.
Un terzo è quello di utilizzare le parole o frasi chiave nelle ancore dei link.
Conclusione
Ora che conoscete gli errori e le soluzioni alle attività SEO che non vi servono più, è importante implementare le modifiche necessarie per garantire che il vostro sito web sia visto dal vostro pubblico di riferimento.