Dmoksedul
Trust Info BD
Back

Furto di firma digitale: come tutelarsi

Il furto di firma digitale può avvenire in vari modi. Essendo un atto criminale, i metodi utilizzati per compiere il furto sono altrettanto illegali. Generalmente il furto di firma digitale avviene quando qualcuno riesce ad intercettare un messaggio elettronico non cifrato che contiene la firma autenticata. In altri casi, il furto di firma digitale può avvenire tramite l’utilizzo di malware, che consente di rubare informazioni sensibili come le password e i PIN.

Qualsiasi sia il metodo utilizzato, il furto di firma digitale rappresenta un grave rischio per le aziende che ricevono ordini da clienti al di fuori della propria sede. Questo perché il furto di firma digitale consente ai malintenzionati di inviare ordini fraudolenti in nome della vittima. Inoltre, i dati rubati possono essere utilizzati per estorcere denaro o per commettere altri reati.

Per questa ragione, è importante adottare delle misure di sicurezza adeguate per proteggersi dal furto di firma digitale. Ecco alcune precauzioni che le aziende possono adottare:

– cifrare i messaggi elettronici contenenti la firma autenticata;

– utilizzare un software di sicurezza per proteggere i computer da malware e virus;

– utilizzare password forti e cambiarle regolarmente;

– tenere aggiornati i software e i programmi installati sul computer;

– proteggere la rete Wi-Fi con una password;

– effettuare regolarmente backup dei dati.

Conclusione

La sicurezza online è un problema importante, che va preso sul serio. Quando si tratta di firmare documenti online, assicuratevi di prendere le precauzioni necessarie per proteggervi dalle frodi. Utilizzate una password forte e assicuratevi di tenere il vostro computer al sicuro.

shutterstock 2142622693 Perrone Informatica
Furto di firma digitale: come tutelarsi 1
luca@perrone.it
luca@perrone.it
https://perroneinformatica.com

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *