Il GDPR è un Regolamento Europeo che sovraintende al trattamento ed alla protezione dei dati (Privacy) e regolamenta la normativa degli Stati dell’GDPR è stato approvato dal Parlamento Europeo il 14 aprile 2016 ed è entrato in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” dell’Unione Europea UE.
Quindi la legge è già in vigore, la sanzionabilità sarà attiva dal 25/05/2018: sanzioni amministrative fino a 20 milioni di euro o fino al 4 % del fatturato mondiale totale annuo
La legge prevede anche una nuova figura Il Data Protection Officer DPO (in italiano Responsabile della Protezione dei dati) è una figura introdotta dal Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 GDPR, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea L. 119 il 4 maggio ’16 e che sarà obbligatoria in alcuni settori e per alcuni trattamenti a proprio dal 25 maggio 2018
Il Titolare del trattamento o al Responsabile del trattamento, deve:
1) informare e fornire consulenza in merito agli obblighi derivanti dalla norma Privacy;
2) sorvegliare l’osservanza del Regolamento Privacy UE e di altre disposizioni Privacy nazionali;
3) sorvegliare che il Titolare del trattamento attribuisca responsabilità, sensibilizzi ed istruisca il proprio personale sulla norma privacy;
4) fornire un parere sulla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento;
5) cooperare con l’autorità di controllo e fungere da suo punto di contatto, anche nei casi di Prior Check o Data Breach.
Queste sono i principali adempimenti oltre ad una tracciabilità completa dei dati della rete aziendale e la protezione degli stessi dimostrabile con documenti e riferimenti tecnici.
Perrone Informatica si propone con esperti nel settore giuridico ed esperti nel settore IT da anni presenti nella disciplina sulla tutela dei dati personali, e della sicurezza specifica a fornire tutte le soluzioni per poter adempiere al regolamento europeo.
