Back

Gestione Blog

Gestione blog: introduzione

Un blog è un particolare sito web nato per essere un contenitore di testo e quindi utilizzato come diario personale o come organo divulgativo di informazioni di vario genere e quindi può essere sia personale che aziendale.
Per ottenere dei risultati soddisfacenti, è necessario che esso sia gestito in modo ottimale, al fine di intercettare il maggior numero di utenti, attraverso l’uso di contenuti adeguati. Un blog gestito in modo ottimale permette di farsi trovare con facilità dalla clientela sui motori di ricerca e anche tramite i social media.
Un azienda che vanta una pluriennale esperienza in questo settore è Perrone Informatica con sede ad Asti, in Piemonte.

Come gestire un blog: operatività

Innanzitutto è opportuno distinguerlo tra aziendale e individuale,
in quanto il secondo ha la libertà di scrivere e di pubblicare contenuti di vario genere, soprattutto a livello amatoriale. In questo caso, i risultati non sono molto importanti, in quanto si tratta di un passatempo personale.
Invece, il blog aziendale è mirato ad ottenere dei risultati specifici che possono essere raggiunti soltanto con una buona pianificazione.

Definizione degli obiettivi

Il primo passo per una corretta gestione è di definire gli obiettivi e quindi è necessario capire che cosa si vuole ottenere dal progetto.
Per un’azienda, in genere, l’obiettivo principale è quello di incrementare il fatturato, trovando clienti sul web.
Si rende necessario quindi come fare per intercettare potenziali clienti sui motori di ricerca, per fidelizzarli al brand e fare anche assistenza post vendita.

Analizzare il target

La seconda fase per la gestione di un blog è di analizzare il target, utilizzando le cosiddette keyword research. Con tale analisi, è possibile intercettare un maggior numero di persone, attraverso delle parole chiave che, pur non portando vendite in modo diretto, sono in grado di veicolare utenti sul blog, per far conoscere il brand a una vasta platea di potenziali clienti. Una buona gestione del blog deve prevedere anche di individuare quei flussi di traffico per portare utenti verso le cosiddette landing page.
Perrone Informatica, grazie al lavoro svolto dal suo personale e, in particolare, da un SEO specialist, è in grado di effettuare queste agevolmente queste operazioni.

Calendario editoriale degli articoli

Per la gestione di un blog di viaggio o di qualsiasi altro argomento, si deve organizzare un documento con le headline, ma anche organizzare i file, definire i titoli per i vari aggiornamenti, definire i tempi di scrittura e degli articoli e la loro frequenza (settimanale, quotidiana, ecc.), quali argomenti scegliere e altro ancora.
Per questo motivo, è necessario mettere in atto una strategia adeguata, tramite un template per calendario editoriale affidabile.

Operazioni per la gestione di un blog
La creazione di un piano editoriale per il blog non consiste soltanto nella scelta degli argomenti e dei temi degli articoli, ma occorre anche una gestione tecnica adeguata e quindi è necessario rivolgersi ad un’agenzia specializzata come Perrone Informatica. Si tratta, ad esempio, di aggiornare estensioni e temi, di installare e rimuovere plugin e altre importanti operazioni quali l’ottimizzazione delle risorse e la soluzione di problemi di natura tecnica.

Gestione di un blog: conclusioni

La gestione di un blog sia personale che aziendale, per ottenere buoni risultati, deve essere affidata a un’agenzia web specializzata come Perrone Informatica che opera con successo da molti anni ad Asti, in Piemonte.
Grazie all’esperienza e alla elevata professionalità dei suoi collaboratori, Perrone Informatica è in grado di eseguire tutte le operazioni necessarie per la realizzazione di un blog efficace, offrendo anche un ottimo servizio di assistenza post vendita al cliente.

luca@perrone.it
luca@perrone.it
https://perroneinformatica.com

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *