Back

Google Business View: Valorizza la Tua Attività con la Realtà Virtuale

Come Funziona Google Business View

Google Business View è realizzato attraverso la fotografia a 360 gradi dei locali dell’attività. Google collabora con fotografi certificati che si occupano di scattare le immagini a 360 gradi all’interno dell’edificio, creando una visita virtuale che viene poi integrata con Google Maps e la scheda di Google My Business dell’attività.

Gli utenti possono accedere alla visita virtuale attraverso la scheda di Google My Business dell’azienda, sulla pagina dei risultati di ricerca di Google o sulla mappa. Una volta dentro la visita virtuale, gli utenti possono “muoversi” all’interno dell’ambiente, guardarsi attorno e familiarizzarsi con la disposizione e lo stile del locale.

Vantaggi di Google Business View

Integrare Google Business View nella tua strategia di marketing offre diversi vantaggi:

  1. Maggiore Visibilità: Google Business View migliora la tua presenza online, consentendo agli utenti di avere una panoramica completa del tuo ambiente aziendale e di conoscerti meglio.
  2. Credibilità e Fiducia: Offrendo una visita virtuale, trasmetti una maggiore fiducia e trasparenza ai tuoi potenziali clienti, che si sentiranno più a loro agio nel visitare il tuo locale.
  3. Differenziazione dai Competitori: Non tutte le aziende hanno una visita virtuale a 360 gradi. Integrare Google Business View ti aiuta a distinguerti dalla concorrenza e ad attirare l’attenzione dei clienti.
  4. Esperienza Coinvolgente: La visita virtuale offre un’esperienza coinvolgente ed emozionante per gli utenti, che possono esplorare il tuo ambiente aziendale in modo interattivo.
  5. Miglioramento del SEO Locale: Google considera positivamente le visite virtuali a 360 gradi per le attività locali, migliorando il posizionamento nelle ricerche locali.

Come Ottenere Google Business View per la Tua Attività

Per ottenere Google Business View per la tua attività, segui questi passi:

  1. Trova un Fotografo Certificato: Cerca un fotografo certificato da Google Street View Trusted nella tua zona, che si occupi di scattare le immagini a 360 gradi dei tuoi locali.
  2. Pianifica la Sessione di Scatti: Organizza una sessione di scatti con il fotografo, assicurandoti che il locale sia pulito e ordinato per rendere la migliore impressione.
  3. Approva e Condividi la Visita Virtuale: Una volta che il fotografo ha completato la visita virtuale, verifica le immagini e approva la pubblicazione. Condividi il link della visita virtuale sul tuo sito web, sulla tua scheda di Google My Business e sui social media.

Conclusioni

Google Business View è uno strumento potente per valorizzare la tua attività e fornire ai potenziali clienti un’esperienza virtuale coinvolgente. Integrando una visita virtuale a 360 gradi dei tuoi locali, puoi migliorare la tua presenza online, aumentare la fiducia dei clienti e differenziarti dalla concorrenza. Investire in Google Business View è un modo efficace per migliorare la visibilità e l’immagine della tua attività, contribuendo a raggiungere il successo nel mercato digitale.

luca@perrone.it
luca@perrone.it
https://perroneinformatica.com

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *