Mozilla Firefox
Mozilla Firefox sta cercando di progettare un assistente vocale che permetta alle persone di navigare su internet utilizzando solamente la voce. Si parla quindi DI un prodotto completamente diverso da tutti quelli che sono stati ideati fino ad oggi. Inoltre Mozilla in questo modo viene in contro alle persone non vedenti e aprirebbe le porte di internet a coloro che vogliono navigare senza usare lo schermo.
Il famoso browser ha presentato la sua idea nella conferenza All Hands organizzata a San Francisco, il progetto è stato chiamato Scouted ed è stato descritto come un metodo per “inventare nuove esperienze di navigazione online e fruire contenuti attraverso l’uso della voce”. Fino ad ora non sono trapelate molte news da parte di Mozilla , il quale intende rivelare informazioni molto più dettagliati in merito al loro progetto solo quando vi saranno stati abbastanza aggiornamenti.
Per adesso sono solo stati inventati assitenti vocali che sono in grado di raccogliere input vocali e successivamente fornire risposte. Di questi ce ne sono però molti sul mercato come per esempio : l’assistente google, cortana, siri, Amazon alexa( la quale tra poco sbarcherà anche in Italia) . Tutti questi assistenti sono aiutati da dei smart speaker dedicati che permettono più o meno di fare ciò che promette Mozilla Scout.
Si pensa però che il nuovo browser vocale ideato da Mozilla voglia spingersi oltre , ovvero permettere all’utente di navigare su internet esclusivamente con la voce attraverso il World wide o almeno attraverso una sua versione strutturata eliminando testi scritti e immagini. Questo progetto è molto difficile da realizzare e richiede molto tempo , infatti Mozilla Foundation non riesce a sostenere questo lavoro in autonomia , si pensa infatti che la data di rilascio di questo assistente locale non sia molto vicina o addirittura si teme che non avvenga mai.