La tua azienda è pronta per il 4.0 ? Nel passaggio delle tre rivoluzioni siamo giunti alla rivoluzione fatta di innovazione ed automazione. I “big data” e l’intelligenza artificiale sono le basi della nuova rivoluzione industriale. Cambiano le modalità di controllo, cambiano i tipi di lavoro, la macchina decide da sola. In tale contesto importanza fondamentale va data alla sicurezza. Qualità = Sicurezza.
- Il termine “Industria 4.0” è stato inventato in Germania nel 2013, da un gruppo di esperti chiamati dal Governo Federale a studiare le riforme utili per il mondo dell’industria. Obiettivi: ammodernare il sistema produttivo tedesco e riportare la manifattura tedesca ai vertici mondiali rendendola competitiva a livello globale. Il modello è stato fonte di ispirazione per tutti gli altri Paesi.
- L’Industria 4.0, includendo un mix tecnologico di robotica, sensoristica, connessione e programmazione, rappresenta una nuova rivoluzione rispetto al modo di fabbricare i prodotti e di organizzare il lavoro.
- Come? Grazie a nuovi modelli di produzione sempre più automatizzati e interconnessi, asset e prodotti intelligenti e comunicanti, una tracciabilità e una rintracciabilità dei processi tale da portare a una gestione delle informazioni collettiva, condivisa e collaborativa a livello di filiera, nuove logiche di servizio all’insegna del cloud e della mobility. Il tutto incentrato su una Internet di ultima generazione (Industrial Internet), capace di portare dentro e fuori alle fabbriche più informazione, più integrazione e più efficienza.
- Software di nuova generazione, Big Data Management e Cyber Security: sono le parole chiave
Conclusione
Siamo pronti a supportare la tua innovazione nella sicurezza adeguata e nella normativa che promette risparmi ed agevolazioni.