Back

meta tag robots: cosa sono e come usarli

I meta tag sono frammenti di informazioni inseriti all’interno del tag di una pagina web. Forniscono dettagli importanti sulla pagina stessa, come l’autore, l’ultima data di modifica e una breve descrizione. Uno dei tag più rilevanti per la sicurezza SEO è il meta tag robots, che guida i web crawler e i motori di ricerca sull’indicizzazione e la scansione delle pagine.

1. L’importanza del meta tag robots

Il meta tag robots riveste un ruolo fondamentale nella gestione della visibilità delle pagine web. Attraverso questo tag, è possibile influenzare il comportamento dei motori di ricerca e dei crawler nel processo di indicizzazione. I tre valori principali di questi robots sono:

  • index: indica al crawler di indicizzare e includere la pagina nei risultati di ricerca.
  • noindex: indica al crawler di non indicizzare la pagina, ma di effettuare comunque il crawling e seguire i link presenti nella pagina.
  • follow: indica al crawler di indicizzare la pagina e di seguire i link presenti.

2. Utilizzo del meta tag robots per la sicurezza SEO

Il metatag robot viene spesso utilizzato per impedire l’indicizzazione delle pagine che non si desidera includere nei risultati di ricerca. Ad esempio, le pagine con le politiche sulla privacy o i termini di servizio potrebbero essere contrassegnate come noindex. Questo evita che tali pagine vengano visualizzate pubblicamente, ma consente comunque ai crawler di seguire i link al loro interno.

Inoltre, questi tipi di robots possono essere utilizzati per controllare il comportamento dei crawler riguardo alle pagine che vengono costantemente aggiornate, come le pagine di notizie. Utilizzando il valore noindex, è possibile indicare ai crawler di interrompere il crawling dopo un certo numero di aggiornamenti, riducendo così la frequenza con cui tali pagine vengono indicizzate.

3. Implementazione del meta tag robots per la sicurezza SEO

Il meta tag robots viene inserito nella sezione HTML di una pagina web. Ci sono tre possibili valori per il meta tag robots:

  • index: indica l’indicizzazione della pagina.
  • noindex: impedisce l’indicizzazione della pagina.
  • follow: indica ai crawler di seguire i link della pagina.

Il valore predefinito è index, che consente l’indicizzazione della pagina. Tuttavia, se si desidera evitare l’indicizzazione di una pagina, si può utilizzare il valore noindex. Il valore follow è opzionale e indica ai crawler di seguire i link presenti nella pagina.

4. Vantaggi della SEO con il meta tag robots

L’utilizzo corretto del meta tag robots è cruciale per ottimizzare la sicurezza SEO del vostro sito web. Il tag consente di controllare il comportamento dei crawler e di impedire l’indicizzazione indesiderata di pagine sensibili. Ciò è particolarmente importante per pagine con informazioni private o non pronte per l’indicizzazione pubblica.

Inoltre, il meta tag robots aiuta a migliorare il posizionamento del sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Attraverso l’utilizzo del valore follow, è possibile guidare i crawler a seguire i link interni del sito, migliorando così l’indicizzazione e l’interconnessione delle pagine.

Conclusioni

In conclusione, la corretta gestione del meta tag robots è essenziale per garantire la sicurezza SEO del vostro sito web. Utilizzando i valori index, noindex e follow in modo appropriato, potete controllare l’indicizzazione e la visibilità delle pagine. Sfruttando al meglio il meta tag robots, potete migliorare il posizionamento del vostro sito web e proteggere le informazioni sensibili.

shutterstock 2170987387 1
luca@perrone.it
luca@perrone.it
https://perroneinformatica.com

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *