Dmoksedul
Trust Info BD
Back

Come migliorare la sicurezza su WordPress

La sicurezza su WordPress

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che consente di creare un sito web o un blog da zero o di migliorare un sito web esistente. WordPress è un software gratuito e open source rilasciato sotto licenza GPL.

WordPress, in quanto sito web dinamico e sempre aggiornato, necessita di particolari precauzioni per garantire la massima sicurezza. Ecco alcuni consigli per migliorarla su WordPress.

1. Utilizzare un plugin.

Il primo passo da compiere per migliorare su WordPress è installare un plugin di sicurezza. Esistono diversi plugin di questo tipo, il più famoso e diffuso dei quali è Wordfence Security. Questo plugin consente di proteggere il sito da attacchi di hacker, violazioni del database e altre minacce.

2. Modificare le impostazioni di sicurezza

Oltre a installare un plugin, è importante modificare le impostazioni di sicurezza di WordPress. In particolare, è necessario proteggere l’area amministrativa del sito disabilitando l’accesso ai file wp-config.php e wp-admin. Inoltre, è consigliabile modificare le password dell’amministratore e dell’utente, utilizzando parole chiave complesse e lunghe.

3. Attivare i backup

Un altro trucco è quello di attivare i backup del sito. Questo permette di salvare il contenuto del sito in caso di attacco hacker o altri problemi. I backup possono essere effettuati manualmente o utilizzando un plugin di backup.

4. Mantenere il sito aggiornato

Un altro passo importante per migliorare la sicurezza su WordPress è mantenere il sito aggiornato. Gli aggiornamenti di WordPress correggono le vulnerabilità del software.

Conclusioni

La sicurezza di WordPress può essere migliorata in diversi modi. Uno è quello di utilizzare un buon plugin come Wordfence. Un altro è quello di essere vigili nel mantenere il sito aggiornato. Infine, assicurarsi di eseguire regolarmente il backup del sito.

shutterstock 1914141262 Perrone Informatica
Come migliorare la sicurezza su Wordpress 1
luca@perrone.it
luca@perrone.it
https://perroneinformatica.com

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *