Back

NFT su Instagram: tutto ciò che devi sapere

Negli ultimi tempi, Meta, la celebre piattaforma di messaggistica istantanea, ha concesso il suo sostegno alle criptovalute. Questo approccio potrebbe essere inteso come un segno di riconciliazione dopo lo scontro avvenuto lo scorso anno, quando la società aveva espresso forti dubbi sulle valute digitali.

All’inizio del 2018, Meta invitava i propri utenti a non investire in criptovalute, definendole “una truffa”. Questo atteggiamento è cambiato in seguito all’aumento della domanda da parte degli utenti, che ora possono inviare e ricevere criptovalute tramite la piattaforma.

Secondo alcune fonti, l’intenzione di Meta sarebbe quella di competere con Telegram, la piattaforma di messaggistica istantanea rivale della precedente e che permette già di inviare e ricevere criptovalute.

Quello di Meta è senza dubbio un cambio di rotta significativo, ma rimane da vedere se questa nuova politica porterà dei reali benefici agli utenti della piattaforma.

I marketplace NFT (Non-Fungible Token) sono alla ricerca di un modello di business che li faccia diventare miliardari. Tra le varie applicazioni, c’è quella che vede i marketplace NFT come strumento di vendita di proprietà intellettuali. Questa applicazione, però, dipende molto dalla continua crescita degli utenti.

Attualmente, ci sono pochi marketplace NFT che riescono a generare profitti significativi. Tra questi, c’è Maecenas, una piattaforma che consente agli utenti di acquistare parti di opere d’arte. Altri marketplace NFT che stanno avendo successo includono OPSkins, un marketplace per videogiochi, e Brickblock, un marketplace per immobili.

I marketplace NFT possono essere utilizzati in diversi modi:

Come piattaforma di vendita di proprietà intellettuali;

Come piattaforma di scambio di beni digitali;

Come piattaforma di scambio di servizi;

Come piattaforma di pagamento;

Uno dei problemi più grandi dei marketplace NFT è la scarsa massa critica. Questo problema si risolve solo quando ci sono più utenti che usano la piattaforma. Un altro problema è la mancanza di standardizzazione. Ci sono pochi marketplace NFT che utilizzano lo stesso standard. Questo problema si risolverà solo quando ci sarà una maggiore standardizzazione.

I marketplace NFT possono essere utilizzati per vendere o scambiare qualsiasi tipo di bene digitale. Questi beni digitali possono essere:

Cryptocurrencies;

 Token;

Goods;

Servizi;

Properties;

NFT è una società di produzione cinematografica che ha deciso di riconciliarsi con le criptovalute, unendo le proprie forze con la startup TravelByBit, che fornirà una piattaforma completa di pagamenti globali in criptovaluta.

luca@perrone.it
[email protected]
https://perroneinformatica.com

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *