Dal sito ufficiale:
Problemi rete fissa Vodafone oggi (23/02/2022):

Il grafico mostra chiaramente che le problematiche sono iniziate alle 6 del mattino con un picco alle 12 e discesa alle ore 15.
Ora il problema apparentemente è risolto ma rimangono attivi su tutti gli IP fissi Vodafone alcuni antispammer .
In particolare UCEPROTECTL fino a livello 3. Tutt’ora sono presenti i livelli 1 e 2 praticamente in tutti gli IP fissi.
Cosa è successo ? Difficile dirlo certo è che non è bello per un’azienda informatica trovarsi con 4 line ADSL business in cui la navigazione risulta bloccata per la maggior parte dei siti web che rifiutano gli IP della rete fissa Vodafone.
In alcuni Blog inoltre si trovano anche informazioni inquietanti come questa:
“Lista nera UCE / UBE (SPAM) falsa che afferma di essere un’attività legittima. Elenca erroneamente blocchi di rete di grandi dimensioni che non hanno mai inviato SPAM come host dannosi e non fornisce alcun modo per rimuoverli a meno che non si PAGHI. Questa è un’estorsione e non un servizio legittimo. Il suo obiettivo è quello di elencare il maggior numero possibile di IP e quindi estorcere il più possibile ai grandi provider di cloud e ISP. Questo “servizio” non rende Internet più sicuro; è un racket di estorsione”
Ora mi chiedo c’è da preoccuparsi veramente e quanto tempo dovranno apparire gli IP in questa lista nera ?
La navigazione ora sembra funzionare, certo che mi piacerebbe essere tranquillo, sapere cosa sia successo veramente e soprattutto essere sicuro di non arrecare danni ai portali che maneggiamo.
Forse da Vodafone mi aspetto qualche delucidazione in più e non una segreteria che dice di riavviare il router. Dal call center nessuna risposta e sul sito ammissione del problema senza nessuna delucidazione tecnica. Speriamo ci siano spiegazioni a breve e soprattutto speriamo si venga delistati dalle liste nere, legali illegali che siano.