Back

Analisi dei trend emergenti

pmi

Analisi dei Trend Emergenti

La crisi sanitaria ha avuto ripercussioni sulle imprese di tutti i settori. Le strategie di marketing hanno dovuto adattarsi e molte aziende hanno si….

Analisi dei
Trend Emergentie

La crisi sanitaria ha avuto ripercussioni sulle imprese di tutti i settori. Le strategie di marketing hanno dovuto adattarsi e molte aziende hanno si sono ritrovate a innovarsi, testando nuove strategie.

Il 2022 è caratterizzato da forti valori di inclusione e diversità, ma anche da un uso sempre crescente dei dati. L’obiettivo è quello di offrire a clienti e prospect la migliore esperienza possibile.

Sono almeno 29 i trend emergenti, in fatto di marketing e pubblicità. Ecco, i dieci più importanti.

Trend emergenti: la responsabilità sociale d’impresa

Fino a qualche anno fa, realizzare un profitto e avere un impatto positivo sulla propria attività erano obiettivi distinti. Oggi, la responsabilità sociale d’impresa è al centro dei dibattiti.

Secondo Deloitte, i principali criteri di acquisto per i consumatori sono all’86% la qualità e al 61% del prezzo. Le imprese che integrano le preoccupazioni sociali e ambientali nelle loro attività commerciali avranno quindi un reale vantaggio.

Il 63% dei consumatori italiani afferma di essere più fedele ai marchi che combattono le disuguaglianze sociali e il 41% degli under 25 considera la sostenibilità un criterio di acquisto prioritario. È fondamentale, quindi, porre la propria missione al centro della strategia.
Indipendentemente dall’aspetto, dall’etnia o dall’orientamento sessuale, le campagne devono essere per tutti.

Trend emergenti: l’influencer marketing

Gli influencer sono esperti nelle piattaforme che usano, così come nell’area o nell’argomento di cui parlano. Hanno un pubblico dinamico che interagisce con i loro contenuti ed è influenzato dalle informazioni che forniscono.

I micro-influencer sono promotori di social media che, in genere, hanno tra migliaia e decine di migliaia di follower. Nonostante questo pubblico più piccolo, i loro post hanno un impatto maggiore grazie a livelli più elevati di coinvolgimento.

Poiché i micro-influencer sono ancora visti come persone normali, a differenza delle celebrità difficili da raggiungere, è più probabile che il loro pubblico si fidi delle loro opinioni.

Trend emergenti: i video brevi di marketing

Oltre il 31% delle imprese, in tutto il mondo, investe attualmente in contenuti video in formato breve e il 46% afferma che questa strategia è efficace per migliorare il coinvolgimento.
Mentre i video lunghi possono fornire informazioni dettagliate su un prodotto, marchio o servizio, i video brevi sono più efficaci: richiedono meno risorse e si adattano all’intervallo di attenzione piuttosto breve del pubblico online.

Trend emergenti: l’ottimizzazione mobile

I consumatori trascorrono sempre più tempo con lo smartphone: più della metà del traffico annuale dei siti web proviene da dispositivi mobili. Il pubblico giovane continua ad acquisire potere d’acquisto, perciò le esperienze digitali ottimizzate per i dispositivi mobili sono sempre più vitali per le aziende che si rivolgono alle generazioni ultraconnesse.

Trend emergenti: i post permanenti sui social network

I contenuti effimeri, che spesso rimangono online per 24 ore prima di scomparire, non passeranno di moda presto. Tuttavia, i marchi hanno scoperto che i contenuti permanenti dei social media (post standard, video ed eventi dal vivo che appaiono nel feed di una piattaforma) possono avere prestazioni migliori nelle loro campagne di marketing.

Trend emergenti: le esperienze ibride

La tecnologia consente di mixare digitale e reale per migliorare i servizi.

La realtà virtuale (VR) consiste nel guardare immagini molto realistiche progettate su un computer. La realtà aumentata (AR), invece, consente di guardare il mondo reale con aggiunte visive, tattili o olfattive. VR e AR stanno cambiando il mondo del marketing: vengono utilizzate per integrare e migliorare le customer experiences online.

Trend emergenti: SEO per generare più traffico

Siti web e contenuti devono essere il più visibili possibile, in particolare su Google, al fine di generare traffico redditizio a breve e lungo termine.
Poiché l’interesse e la necessità di strategie SEO continuano a crescere, aumentano anche le opportunità di ottimizzazione dei motori di ricerca. Gli algoritmi di Google sono in continua evoluzione e la SEO non riguarda più solo la pubblicazione di articoli di base che rispondono a semplici domande. Le imprese, quindi, stanno investendo in esperti SEO che possano aiutarle nella creazione e nell’ottimizzazione di contenuti multimediali.

Trend emergenti: l’inbound marketing è ancora una delle best practices

REalizzazione siti web


Negli ultimi due anni, il mondo ha dovuto fare i conti con cambiamenti senza precedenti e le tattiche outbound sono diventate ancora meno efficaci per raggiungere potenziali clienti e lead.

Ad esempio, il COVID-19 ha portato a un aumento del numero di eventi virtuali, che ha costretto i marketer a diventare creativi per attirare l’attenzione dei clienti.

Il marketing inbound può essere una risorsa preziosa per costruire la consapevolezza del marchio e relazioni di fiducia online. Questa metodologia consiste nell’adattare le strategie in modo che i clienti cerchino autonomamente i contenuti di un’azienda.

Richiede quindi alle aziende di produrre contenuti utili e di qualità personalizzati per le esigenze del loro pubblico di destinazione e dei buyer personas.

Il ciclo inbound è guidato dal cliente. Il passaparola è una delle tattiche di marketing più efficaci, è fondamentale per rispondere alle domande e alle esigenze dei clienti, ma anche per consentire loro di diventare promotori di un marchio. Il ciclo inbound esemplifica questo processo: l’eccellenza del servizio come strategia di marketing a sé stante.

Trend emergenti: gli eventi on line

Nonostante i budget inferiori, le aziende non hanno intenzione di rinunciare agli eventi virtuali. In effetti, l’80% di loro prevede di spendere lo stesso o più per loro nel 2022.

Trend emergenti: i contenuti audio

Molte imprese hanno ampliato i propri podcast e le reti per attirare più ascoltatori.

Il 53% dei professionisti le cui aziende utilizzano il content marketing ritiene che i podcast e altri tipi di contenuti audio funzionino bene in termini di coinvolgimento e consapevolezza del marchio.

Sebbene le piattaforme audio non dispongano ancora di funzionalità di monetizzazione e percorsi di conversione efficaci, questi dati indicano che forniscono ancora i tassi di coinvolgimento e consapevolezza di cui le aziende hanno bisogno per considerarli un investimento continuo.

Sviluppo web e web design

COSA È
INCLUSO

–  Consulenza
–  Asistenza continua
–  Team di professionisti
–  Formazione
–  Aggiornamento continuo
–  Report mensili

COSA
ASPETTARSI

–  Servizio unico
–  Revisioni multiple
–  Rispettare le scadenze