Tutela E Difesa Della WEB Reputation
Rimuovere, correggere e de-indicizzare contenuti che possono in qualche modo minare la reputazione online di persone, personaggi pubblici e aziende
Rimuovere, correggere e de-indicizzare contenuti che possono in qualche modo minare la reputazione online di persone, personaggi pubblici e aziende
Gianni Piero Perrone Information Communication Technology gp@perrone.it Tel. 0141351368 Sede commerciale: Corso Venezia, 53 – 14100 ASTI P.IVA: 00983230053 – Privacy
tel: 3277610074
email: luca@perrone.it
La nostra azienda può intervenire in modo diretto sui contenuti pubblicati online che potrebbero ledere, sminuire o far perdere di credibilità la sua figura o quella della tua azienda, comunicando direttamente con i domini che ospitano tali contenuti, richiedendone l’eliminazione in modo da non permettere a questi contenuti di ledere in modo non legale l’identità personale.
La reputazione di un professionista può venire compromessa da informazioni non vere o contenuti che ledono la sua immagine, pubblicati all’interno dei canali online come siti,news o social network.
Con la lucuzione diritto all’oblio intendiamo una particolare forma di garanzia che prevede la non diffondibilità di precedenti relativi all onore di una persona o di una azienda.
Inoltre, può verificarsi che vengano pubblicati online contenuti multimediali (video, foto, notizie) suscettibili di dare un’immagine distorta o non più attuale del soggetto cui si riferiscono. Tali dati e notizie, una volta pubblicati online, possono diventare facilmente reperibili da chiunque acceda alla rete, nella misura in cui i predetti contenuti siano rintracciabili e raggiungibili attraverso i classici motori di ricerca. In queste ipotesi il diretto interessato, onde evitare che notizie ritenute pregiudizievoli ed offensive continuino ad essere di pubblico dominio, può ottenere la rimozione dai motori di ricerca di tutti i link e riferimenti che rimandano ai contenuti online in questione, invocando il cd. “diritto all’oblio.
La nostra azienda offre un servizio di supporto alla richiesta di Diritto all’Oblio, finalizzato all’eliminazione dei contenuti lesivi online ottenuta attraverso la de-indicizzazione, la rimozione, o l’anonimizzazione degli stessi. Partendo da un’analisi preliminare atta a verificare la possibilità di esercitare i relativi diritti previsti dalla Legge, si assisterà il cliente in tutte le fasi del percorso per richiedere la de-indicizzazione dei contenuti lesivi dal motore di ricerca e la cancellazione dai siti web.
I siti di opinioni e i forum e blog di settore sono sempre più diffusi e utilizzati dai navigatori per raccogliere informazioni su prodotti e servizi, e godono di buoni posizionamenti sui motori di ricerca.
Accade quindi con sempre maggiore frequenza che, effettuando una ricerca per brand, tra i primi risultati non si trovino siti ufficiali, bensì siti opinionistici, forum tematici, blog, il cui contenuto è in grado di minare la reputazione di un hotel, di un prodotto o di un’azienda . Perrone informatica garantisce la protezione dell’identità digitale sui motori di ricerca, tramite il rafforzamento dei contenuti di valore nei principali risultati associati al nome del manager.
Vuoi difendere la tua reputazione?
Miglioriamo la tua reputazione online spingendo i risultati di ricerca negativi o fuorvianti verso il basso,dove nessuno potrà mai vederli offriamo consulenza di parte per reati web e per la protezione della Proprietà Intellettuale online secondo i più alti standard della Computer Forensics.
– Il tuo contenuto positivo e veritiero sarà portato verso l’alto dei risultati della ricerca.
– Sarà definita una pubblicazione strategica di nuovo materiale per spingere verso il basso i risultati negativi
– Saranno adottate strategie su misura alla vostra specifica situazione.
Perrone informatica ha progettato un sistema improntato al contrasto delle fake news che rovinano la reputazione delle aziende e dei brand, inquinando il mondo dell’informazione e rivelandosi molto dannose quando trattano temi rilevanti.
Questo progetto unisce sistemi tecnologici e sistemi specialistici per il contrasto delle false informazioni.
Le soluzioni finora disponibili si limitano alla creazione di portali o canali alternativi o addirittura solo alla segnalazione, che però non hanno nessun effetto sulle fake news, ora non ci sono più questi problemi con il nostro sistema di contrasto.